Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.

Un gioco di scaltra pianificazione, meticolosa distribuzione del potere e sofisticata diplomazia, ambientato nell’affascinante mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.

Un gioco di scaltra pianificazione, meticolosa distribuzione del potere e sofisticata diplomazia, ambientato nell’affascinante mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

3-6 Giocatori
14+ Età
120-140 min Durata
Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.

Un gioco di scaltra pianificazione, meticolosa distribuzione del potere e sofisticata diplomazia, ambientato nell’affascinante mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

3-6 Giocatori
14+ Età
120-140 min Durata
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.

Un gioco di scaltra pianificazione, meticolosa distribuzione del potere e sofisticata diplomazia, ambientato nell’affascinante mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo, basato sul ciclo di romanzi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin, consente ai giocatori di assumere il controllo delle Grandi Case del Continente Occidentale e di cimentarsi in un’epica lotta per rivendicare il Trono di Spade.

Questa 2a Edizione aggiornata dell’acclamato gioco da tavolo aggiunge numerose migliorie all’esperienza di gioco de Il Trono di Spade, inclusi gli elementi delle espansioni precedenti come i Porti, le Guarnigioni, le carte Bruti e le Macchine d’Assedio, e offre ulteriori innovazioni come i pratici schermi del giocatore, che nascondono i vostri piani segreti agli occhi del nemico, e le nuove carte Sorti della Battaglia, che rappresentano l’imprevedibilità e i rischi della guerra.

Abilità che utilizzerai

  • Bluff e/o Astuzia

  • Strategia e/o Tattica

Cosa c'è nella scatola

Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2a Ed.
  • 1 tabellone
  • 138 unità di plastica
  • 105 carte
  • 6 schermi del giocatore
  • 265 segnalini
  • 1 barra sostitutiva “Corte del Re”
  • 1 regolamento

Dettagli del gioco

Un gioco di scaltra pianificazione, meticolosa distribuzione del potere e sofisticata diplomazia, ambientato nell’affascinante mondo…

Il Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo, basato sul ciclo di romanzi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin, consente ai giocatori di assumere il controllo delle Grandi Case del Continente Occidentale e di cimentarsi in un’epica lotta per rivendicare il Trono di Spade.

Questa 2a Edizione aggiornata dell’acclamato gioco da tavolo aggiunge numerose migliorie all’esperienza di gioco de Il Trono di Spade, inclusi gli elementi delle espansioni precedenti come i Porti, le Guarnigioni, le carte Bruti e le Macchine d’Assedio, e offre ulteriori innovazioni come i pratici schermi del giocatore, che nascondono i vostri piani segreti agli occhi del nemico, e le nuove carte Sorti della Battaglia, che rappresentano l’imprevedibilità e i rischi della guerra.

Come si gioca:
Radunando eserciti, conquistando territori e stipulando alleanze, ogni Casa cerca di controllare il maggior numero di Castelli e Roccaforti nel tentativo di rivendicare infine il Trono di Spade. La partita si svolge in 10 round. Ogni round è composto da tre fasi in cui:
1. Si pescano e si risolvono carte che rappresentano le procedure e gli eventi di gioco più importanti.
2. Ogni giocatore assegna simultaneamente dei segnalini a ogni area che contiene le proprie unità. I segnalini sono nascosti e rappresentano diversi possibili effetti.
3. Si risolvono gli effetti dei segnalini nelle varie aree, come incursioni, movimento delle truppe, richieste di tributi etc.
Alla fine del 10° round di gioco, la Casa che controlla il maggior numero di aree contenenti un Castello o una Roccaforte è dichiarata vincitrice. Se in un qualsiasi momento della partita un giocatore controlla 7 di queste aree, quel giocatore vince immediatamente la partita.